Competitività

1. AFFIDABILITÀ TOTALE

L’Affidabilità delle nostre Macchine, intesa come mantenimento nel tempo del livello di efficienza e di produttività, è conosciuta e riconosciuta dai nostri Clienti. La scrupolosità che mettiamo nella progettazione, nella realizzazione e nel collaudo si rivela, nel tempo, un ottimo investimento: permette infatti un notevole risparmio di tempo e di risorse per tutti, innanzitutto per i Clienti.

COLLAUDO oggettivo e produttivo

Viene effettuato con l’ausilio di strumenti in grado di fornire dati oggettivi. Durante questa fase, le macchine cominciano già a produrre pezzi “buoni”. Il collaudo viene fatto in Cosberg insieme al Cliente, diventando così anche formativo per i suoi tecnici. Per eseguirlo, utilizziamo un sistema software realizzato da Cosberg e integrato nella macchina in grado di fornire dati oggettivi sulle prestazioni della macchina stessa. Molto spesso, prima di questo periodo le macchine cominciano già a produrre pezzi “buoni”: questo consente al Cliente di avere l’impianto a regime prima ancora della consegna.

CONSEGNA: solo trasporti tradizionali

Le dimensioni delle nostre macchine sono sempre tali da consentire la consegna attraverso mezzi tradizionali, per evitare al Cliente gli oneri del trasporto eccezionale. Il layout di ogni nostra Macchina è studiato ad hoc per evitare che sia necessario disassemblarla per trasportarla, ma questo non ci impedisce di realizzare impianti che rientrino nei limiti dimensionali previsti per il trasporto tradizionale.

INSTALLAZIONE: 2 Giorni

È il tempo medio di installazione delle nostre Macchine, indipendentemente dalla tipologia e dalla grandezza. Le nostre macchine sono blocchi unici, formati da bancali elettrosaldati. Le stazioni vengono fissate e collegate in modo da garantire la massima stabilità anche in fase di trasporto: così la macchina può essere spostata e movimentata senza doverla smontare, permettendo un considerevole risparmio di tempo nella fase di installazione.

RAMP-UP: non più di 4 ore

Alle nostre Macchine bastano poche ore per iniziare a produrre a regime. Realizziamo macchine partendo da moduli standard che poi personalizziamo per rispondere alle esigenze specifiche del Cliente: questo ci consente di avere una base di partenza già testata e sicura e conseguente risparmio di tempo nella fase di ramp-up.

CAMBIO DI PRODUZIONE: max 30 minuti

Sono i minuti che le nostre Macchine richiedono per il cambio produzione: tempi davvero ridotti che equivalgono a maggiore efficienza, riduzione di fermo-macchina e relativo risparmio economico. La nostra Filosofia Progettuale prevede di minimizzare il numero di componenti della macchina coinvolti nel cambio produzione cercando anche di renderli facilmente accessibili e intercambiabili, affinché ogni intervento necessario da parte dell’operatore sia il più semplice e veloce possibile.

MANUTENIBILITÀ: facile e veloce

Accessibilità agevolata, facilità dell’operazione, velocità dell’intervento e indicazioni utili da parte della Macchina: sono gli elementi chiave per risparmiare tempo e denaro in caso di manutenzione. In fase di progettazione, la nostra attenzione non è rivolta solo all’efficienza produttiva, ma tiene conto di diversi fattori: esigenze del Cliente, caratteristiche del processo, fattori ergonomici. Così facendo, riusciamo a garantire alti di livelli di manutenibilità (intesa come capacità dell’impianto di essere facilmente ripristinato).