News

Stati Generali della Meccatronica 2024: opportunità dell'AI per il mondo della meccatronica

Stati Generali della Meccatronica 2024: opportunità dell'AI per il mondo della meccatronica

"Più competitività con l’intelligenza artificiale: come gestire al meglio la quinta rivoluzione industriale". È questo il titolo sfidante della seconda edizione degli "STATI GENERALI DELLA MECCATRONICA", evento che si è tenuto ieri, Mercoledì 24 gennaio, al Kilometro Rosso (Bergamo).

È stato il primo grande appuntamento italiano del 2024 dedicato alle opportunità dell'Intelligenza Artificiale per il mondo della meccatronica. Dopo il successo della scorsa edizione, in linea con il format originale di assoluta concretezza, gli SGM hanno offerto agli oltre 250 partecipanti un'opportunità unica di aggiornamento e confronto, arricchito dall'esperienza di oltre 10 relatori di comprovata autorevolezza, moderati da Luca Orlando, giornalista de Il Sole 24 Ore.

Organizzato da A&T in collaborazione con Confindustria Bergamo, Kilometro Rosso, Consorzio Intellimech e Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (di questi ultimi due, il Presidente è Gianluigi Viscardi, Presidente Onorario di Cosberg), è stato l'evento di lancio della nuova edizione della rassegna Auotomation&Testisng dedicata al'innovazione, che si terrà a Torino dal 14 al 16 Febbraio.

«Tra le tecnologie di maggior impatto sulla trasformazione digitale delle imprese, sicuramente l’Intelligenza Artificiale ha un ruolo di primo piano, in virtù della rapidità del suo sviluppo e della possibilità di efficientare processi con un impatto diretto sulla competitività industriale. Con questa giornata vogliamo abilitare un confronto tra imprese sull’Intelligenza Artificiale, con l’opportunità di scambiarci best practice e prospettive. Fondamentale in questo scenario il ruolo della ricerca e dell’innovazione per rendere le aziende più competitive ed il confronto tra Grandi Aziende, talvolta alla frontiera di questa tecnologia con la PMI, che necessita della stessa per incrementare la propria competitività ed attrattività» – ha evidenziato Gianluigi Viscardi, Presidente di Cosberg, in prima linea nell’organizzazione dell’evento.