Porte aperte ai ragazzi cinesi dell'iniziativa CI-LAM
CI-LAM (China-Italy Joint Laboratory on Advanced Manufacturing) è un Laboratorio Congiunto nato per promuovere la collaborazione tra Italia e Cina e lo sviluppo delle reti di cooperazione scientifica grazie a studenti e docenti che svolgono attività di ricerca presso le sedi dei partner del progetto.
Costituitosi a Pechino nel novembre 2017 alla presenza dei ministri della ricerca scientifica italiano e cinese durante la cerimonia di apertura della “China-Italy Science, Technology & Innovation Week”, è costituito da partner italiani e cinesi del mondo della ricerca, dell’industria e dell’imprenditoria.
Università promotrici: Università degli Studi di Bergamo, Università di Napoli Federico II e la Tsinghua University di Pechino.
All’interno di questa iniziativa prende vita la Ci-Lam Summer School, rivolta agli studenti di Ingegneria. Inaugurata la mattina di Venerdì 14 Luglio negli spazi dell’ex-monastero di Sant’Agostino in Città Alta, questa quinta edizione vede la partecipazione di 10 ragazzi dell’Università di Napoli, 13 dell’ateneo cittadino e 13 della Tsinghua University.
Dal 12 al 14 luglio si è tenuta la cerimonia di apertura e le visite a realtà industriali, tra le quali Cosberg. Infatti, proprio Venerdì abbiamo accolto13 studenti cinesi accompagnati da 3 docenti, ai quali abbiamo presentato la nostra realtà e mostrato le macchine presenti in officina.
Siamo felici di aver dato il nostro contributo a questa iniziativa, che - come sottolineato dal suo stesso organizzatore, il prof. Gianluca D’Urso - «mette in comune le risorse delle imprese e degli istituti di ricerca per svolgere attività di ricerca e sviluppo congiunte, orientate alle applicazioni e all’innovazione di prodotto, supportando gli stakeholder manifatturieri in entrambi i paesi, in particolare Pmi e startup, ad adottare nuovi paradigmi e tecnologie industriali»