Knowledge on Industry 4.0 for Innovation
Progetto finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.
L'azienda ha beneficiato dell'intervento agevolativo, nella forma del contributo nella spesa, a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale 'Imprese e Competitività ' 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ai sensi del D.M. del 05/03/18 Capo III e successivo Decreto MISE n. n. 0002317 del 03/06/2020. Progetto assegnato n. F/190104/01/X44 – CUP: B21B19001090008
Finalità
Il progetto Know4I ha l’ambizione di progettare un prototipo di piattaforma digitale integrata negli impianti produttivi di Cosberg allo scopo di fornire un efficace strumento di supporto all’operatore sia in fase di gestione della produzione e della manutenzione che in caso di formazione, per esempio sulle procedure di sicurezza.
Risultati attesi
Il progetto si inserisce in una roadmap di innovazione aziendale che registra – tra i diversi obiettivi – quello di rendere i propri impianti più “intelligenti”, sfruttando le capacità di analisi dell’Intelligenza Artificiale su due diversi fronti, quello del dato puro (monitoraggio e predizione) e quello della conoscenza (know-How, procedure, processi).
Risultati raggiunti
Tale piattaforma si articola in una serie di funzionalità che sfruttano le più avanzate tecnologie digitali: l’IIoT per ricevere i dati in tempo reale dall’impianto, una HMI user-friendly con accesso secondo profili diversi, una manutenzione predittiva con elaborazione dei dati tramite algoritmi pre-addestrati, un “assistente virtuale” con messaggi per comunicare – con testo scritto o a voce – in logica chatbot, una interfaccia di Realtà Aumentata per monitorare e intervenire in modo efficiente sull’impianto e – infine – una di Realtà Virtuale per la formazione off-line.
La piattaforma è allo stato attuale un prototipo, tuttavia già si stima una riduzione dei downtime macchina dell’ordine del 10-15% per cambi produzioni, riconfigurazioni, manutenzioni ordinare e straodinare.

