Rassegna Stampa

Su Il Sole 24 Ore Cosberg presenta “L’assemblaggio compliance 4.0”

Su Il Sole 24 Ore Cosberg presenta “L’assemblaggio compliance 4.0”

“Tecnologie, automazione e nuovi processi della transizione digitale” è il leitmotiv dello “Speciale Fabbrica 4.0” all’interno del quale è stato pubblicato il nostro articolo, apparso ieri sulle prestigiose presenze  de Il Sole 24Ore Nazionale. 

Tra i passaggi più importanti, ne riportiamo due che riassumono il succo della questione: 

«Da sempre, le soluzioni realizzate da Cosberg danno garanzia di un rapido ritorno dell’investimento. Le motivazioni sono molteplici. Innanzitutto, le macchine realizzate sono Ready to Run, ovvero “pronte a correre” perché capaci di garantire collaudi di accettazione dell’impianto oggettivi, produttivi e remotizzabili, perché richiedono il semplice trasporto ordinario dell’intero blocco macchina; l’installazione mediamente viene fatta in 2 giorni e i ramp-up mediamente in 4 ore (eseguibili anche in autonomia dal cliente); inoltre, i cambi produzione sono guidati e con tempi contenuti (30 minuti massimo, con possibilità di arrivare addirittura alla produzione lotto 1), la manutenibilità è facile e veloce, la progettazione viene eseguita in ottica di economia circolare (per poterle facilmente riadattare) e, infine, l’affidabilità è totale. Tutto ciò è il risultato di una filosofia costruttiva denominata “Pit-Stop”, orientata a ridurre fortemente i tempi di fermo macchina per massimizzare la produttività».

«L’insieme di features dei prodotti Cosberg, li rende compliance con i requisiti previsti dal Piano Transizione 4.0. Ciò significa che le aziende che avessero necessità di automatizzare parti del loro processo produttivo, ora avrebbero l’opportunità di avere impianti su misura altamente performanti a fronte di investimenti dimezzati grazie agli incentivi previsti dal PNRR. Un’opportunità unica per fare grandi passi in avanti, con uno sforzo praticamente ridotto della metà. Il consiglio che viene da dare ad ogni imprenditore è quindi quello di valutare soluzioni automatizzate per i propri processi al fine di incrementare il rendimento, ma anche la qualità della produzione. Ricordiamo infatti, che gli impianti realizzati da Cosberg non si limitano ad assemblare ogni tipologia di oggetto, ma sono in grado di eseguire prove e test, nonché collaudi, direttamente in macchina. Ciò garantisce, appunto, elevati livelli di qualità che, grazie al sistema di monitoraggio, possono essere mantenuti sempre sotto controllo in quanto il software è in grado di fornire da remoto e in tempo reale anche informazioni sull’idoneità dei pezzi prodotti e sulle diverse tipologie di scarto».