GIANLUIGI VISCARDI RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI CFI
Il nostro Presidente Onorario Gianluigi Viscardi è stato riconfermato alla guida del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. Viscardi, già in carica dal 2022, aveva già ricoperto questo ruolo dal 2015 al 2019. Tra gli obiettivi prioritari del CFI per i prossimi 3 anni c’è quello di promuovere un sistema sinergico tra tutti i cluster nazionali e portare sui tavoli tecnici di Bruxelles le principali istanze delle imprese italiane.
Essere tra i protagonisti, in Italia e in Europa, nei principali tavoli tecnici legati al tema delle transizioni - digitali ed ecologiche - a supporto delle imprese; gestire in modo strategico l’ultimo miglio del PNRR in vista del dopo PNRR e promuovere nuove iniziative a supporto della ricerca e dell’innovazione. In sintesi sono questi i macro obiettivi espressi dagli oltre 200 associati del Cluster Fabbrica Intelligente. Durante l’Assemblea annuale (tenutasi lo scorso 17 giugno) sono stati eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo e nella prima riunione dello stesso, la scorsa settimana, è stato riconfermato come presidente il Cav. Lav. Gianluigi Viscardi. Insieme a lui sono stati nominati i nuovi componenti del Comitato Tecnico Scientifico, guidato da Tullio Tolio, professore del Politecnico di Milano.
Mission del CFI è favorire l’innovazione e la specializzazione dei sistemi manifatturieri nazionali attraverso la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie abilitanti per la manifattura, l’accesso a fondi pubblici, italiani e internazionali, a supporto delle transizioni delle imprese, il dialogo istituzionale. Proprio in merito al suo ruolo istituzionale, il Cluster intende per i prossimi 3 anni essere protagonista, soprattutto per quel che riguarda i tavoli tecnici a Bruxelles, favorendo quei partenariati pubblico-privati focalizzati sui materiali avanzati, sulle terre rare, sulle nuove tecnologie, sulla digitalizzazione dei processi e dei servizi per l’industria.
Il CFI è composto da imprese di grandi e medio-piccole dimensioni, università e centri di ricerca, associazioni imprenditoriali e stakeholder attivi nel settore del manufacturing avanzato.
Come Cosberg, siamo orgogliosi dei risultati ottenuti dal Cluster sotto la guida del Presidente Viscardi e a lui vanno le nostre congratulazioni e un sincero augurio di buon lavoro.

