CONGRESSO NAZIONALE DI FONDERIA: TRA I RELATORI C’È ANCHE COSBERG
Condividere esperienze e opinioni su tematiche trasversali a tutte le aziende è fondamentale per ogni realtà, piccola o grande che sia.
Manager e imprenditori dovrebbero aprire la mente (e le porte delle loro aziende) per cogliere ogni occasione di scambio e confronto, spaziando anche al di fuori dei confini del proprio settore.
Per questo il nostro Mauro Viscardi - che in Cosberg gestisce i progetti di innovazione e di Open Innovation - è volato a Palermo per partecipare, come relatore, al 37° Congresso Nazionale di Fonderia organizzato da ASSOFOND (Associazione Italiana Fonderie).
Attraverso il suo intervento - incentrato sul tema "L'industria al tempo della AI: più intelligente o più artificiale?" - abbiamo potuto condividere il nostro percorso di trasformazione digitale e di progressiva integrazione di primi modelli di Intelligenza Artificiale verso la servitizzazione.
Come spesso accade, l’occasione si è trasformata in un proficuo confronto, che ha offerto molteplici spunti di riflessione e una visione comune sull’evoluzione del manifatturiero, pur nelle sue diverse sfumature e criticità. E per questo vogliamo ringraziare Assofond, che ci ha coinvolti e che ha organizzato egregiamente l’evento, nonché tutte le persone che ne hanno preso parte.